I giovani Leoni di Diego Morone escono a testa altissima dalla final four di Gussago.
US Dil. Indipendente-USSGB Abbiategrasso 68-64 (16-13) (13-18) (20-17) (19-16)
US Dil. Indipendente: Lanzani Alessandro 14, Terraneo Davide 14, Chiesa Stefano 11, Leva Matteo 10, Bottinelli Luca 5, Castelli Federico 4, Delpero Gabriele 4, Ferloni Simone 4, Dhaoui Andrea 2, Di Cursi Alessio ne, All. Rota Marco
USSGB Abbiategrasso: Facchi Andrea 20, Facchi Matteo 11, Gioia Alessandro 9, Lonati Davide 8, Bettanti Matteo 6, Facchi Gabriele 4, Pirovano Luca 4, Mangiarotti Alessio 2, Colombo Edoardo, Impallomeni Federico, Donati Nicolò, Bollini Filippo, All. Morone Diego – vice Gerosa Enrico
In un torrido pomeriggio di metà luglio, lontani da casa in quel di Gussago (BS), dopo quaranta minuti di battaglia l’USSGB Abbiategrasso cede le armi alla US Dil. Indipendente di Appiano Gentile, e lo fa con grandissimo onore.
In campo da una parte un roster, quello abbiatense, che vede nel suo elemento più anziano il capitano Alessio “Angelo” Mangiarotti, anno di nascita 2000, che ha come opposto sul lato Appiano il centro col vizio del tiro Alessandro Lanzani (1982), già maggiorenne quando nasceva Mangiarotti.
E’ stata una partita giocata a viso aperto da entrambe le parti, vissuta punto a punto fino a 17 secondi dalla fine. La cronaca fino a questo punto racconterebbe di due squadre che si prendono a sberle senza che nessuna delle due riesca a prendere il sopravvento sull’altra (vedi video della partita sul nostro canale youtube).
Alla velocità e al ritmo di Abbiategrasso risponde Appiano con l’esperienza e le buone percentuali di tiro dall’arco e dalla lunetta.
Alle sfuriate dei Leoni i Muli contrappongono l’esperienza, cambiando spesso sistema difensivo passando dalla uomo alla 1-3-1 o alla 2-3, senza però spaventare Abbiategrasso che risponde ottimamente ad ogni variazione adattando il proprio attacco alle nuove situazioni.
Punto a punto fino al 39:43, quando Appiano grazie ad un passaggio pieno in lunetta porta il vantaggio ad un possesso pieno e lo gestisce con sapienza per gli ultimi scampoli di gioco.
Finirà 68-64, ma il bel sogno dei ragazzi di Morone non si infrange per nulla, anzi diventa una splendida rampa di lancio per gli anni a venire.
La prima squadra di Abbiategrasso, la storica Unione Sportiva San Giovanni Bosco, quest’anno ha visto correre sui parquet lombardi tutti ragazzi cresciuti nelle giovanili provenienti dal progetto giovanile del Basket Team E. Battaglia.
Progetto che vede nella Junior Basket Vigevano il primo importantissimo tassello di crescita e formazione. Non è un caso che quasi tutti i ragazzi presenti oggi nel referto di Gussago, provengano proprio dal settore minibasket della Junior Basket Vigevano, ragazzi che successivamente hanno proseguito la propria formazione e crescita nelle squadre under del Basket Battaglia e di USSGB Abbiategrasso, seguiti sempre da un ottimo staff tecnico che ha continuato a tessere su un telaio unico condiviso da tutte le società, fino ad arrivare a vestire una maglia di una squadra Senior in Serie D con USSGB Abbiategrasso o in Serie C Gold con il Basket Team E. Battaglia.
Telaio che negli anni ha saputo tessere ottime trame anche nel bacino abbiatense, dove nonostante le difficoltà nella ricerca di spazi sul territorio si è sempre trovato modo di dare ai bambini e ai ragazzi un’alternativa “sportiva” a un semplice passatempo ludico.
A questi ragazzi prima di tutto va il nostro grazie, a loro e alle loro famiglie per la fiducia riposta nel progetto.
Ragazzi e famiglie che quest’anno hanno “sopportato” il lockdown, la ripresa con regole “ferree e moroniche” che prevedevano sanificazioni, misurazioni di temperature, primi allenamenti distanziati e mascherinati, tamponi settimanali e partite in solitaria, senza pubblico, senza nessuno ad incitarli a parte gli odiosi e amorevoli allenatori e dirigenti.
A loro prima di tutto va il nostro grazie, così come va a tutto l’entourage del Basket Team Battaglia/USSGB Abbiategrasso.
Il gruppo capeggiato dai presidenti Paolo Riccio e Samuela Barbaro ha saputo gestire una situazione irripetibile e grazie all’ottimo staff tecnico e dirigenziale (non fateci fare nomi, sono stati tutti fantastici, nessuno escluso) del BT. E. Battaglia e dell’USSGB Abbiategrasso si è potuto far divertire dei giovani Leoni e, speriamo, anche i loro tifosi, producendo l’eccezionale risultato conseguito quest’anno. Risultato che si traduce in un anno di grande crescita in chiave tecnica e di esperienza per tutti i ragazzi e per l’intero gruppo, allenatori e dirigenti compresi.
E adesso? Adesso non cambia nulla. Già domani, lunedì 12 luglio, si torna in palestra ad allenarsi, con le ennesime autocertificazioni e i soliti fiumi di alcool etilico.
Già da domani si torna a programmare, crescere, sognare, perchè questo è semplicemente un gruppo da sogno dove i sogni si trasformano sempre in splendide realtà.
Grazie ragazzi, grazie alle società del progetto giovanile, grazie a tutti!
Forza Leoni, forza USSGB Abbiategrasso!!!