Under 21 UISP Gir. A: buona la prima contro Sanmaurense

USSGB ABBIATEGRASSO-SANMAURENSE PAVIA 79-39 (26-9)(18-15)(25-5)(10-10)

USSGB Abbiategrasso: Imperato 14, Restelli 23, Negro P., Gabetta 8, Mordacci, Piciotti 7, Raffaeli, Bossi 10, Comelli 17, Pollaci. All.ri Accalai F. – Morone D.

Sanmaurense Pavia: Bozzini 5, Ratazzi 2, Ferrari 3, Musco 3, Sacchi 12, Chiodini 5, Gavoni 4, Maini, Spada 4, Baiocchi 1. All. Ngoi L. Vice Zappalà L.

Prende il via il campionato Under 21 UISP Milano (che quest’anno accorpa squadre di categoria Under 21, Under 20 e Under 19)
Per l’USSGB Abbiategrasso è il campionato nel quale mettere a frutto e verificare il lavoro settimanale fatto durante gli allenamenti.

Con la stagione 2019/20 infatti prende definitivamente corpo il progetto giovani del Basket Team E. Battaglia/USSGB Abbiategrasso.

La società mortarese e la satellite USSGB Abbiategrasso, insieme a Junior Basket Vigevano, Lomellina Minibasket, Virtus Mortara e Aironi Robbio, collaborano nella costruzione di un settore giovanile che possa offrire l’opportunità a tutti i giovani di coltivare il proprio talento.
Nello specifico Basket Team E. Battaglia e USSGB Abbiategrasso lavorano da anni ad un progetto formativo che dia l’opportunità a tutti i loro giovani atleti di sviluppare la propria tecnica attraverso un percorso mirato ad offrire ai ragazzi un approccio alla pallacanestro di carattere Senior.

Da quest’anno infatti, tale progetto si configura nel gruppo di allenamento Under18/Serie D.  Gruppo formato da atleti provenienti dal Basket Team E. Battaglia e da USSGB Abbiategrasso, tutti ragazzi cresciuti nei gruppi Under allenatisi tra Mortara/Cassolnovo,  Abbiategrasso e Ozzero, ai quali oggi viene offerto un piano d’allenamenti di carattere Senior, ovvero sessioni d’allenamento giornaliere per cinque giorni la settimana guidate da Coach Diego Morone, coadiuvato da coach Ferruccio Accalai, sotto la supervisione del responsabile del settore giovanile  e Capo Allenatore della prima squadra di Abbiategrasso Coach Enrico Gerosa. Da questo gruppo, che svolge allenamenti congiunti, sono formate le squadre che partecipano ai campionati di Serie D, Under 18 Top e Under21 UISP, oltre all’innesto di ulteriori atleti che fanno parte della formazione Under 16 Eccellenza del Basket Team E. Battaglia guidata da coach Pier Zanotti. Un piano di lavoro impegnativo ma che dia l’opportunità ad ogni atleta di poter ricevere un bagaglio tecnico di primo livello e che possa offrire a tutti l’opportunità di crescere ed accrescere il proprio talento fino ad arrivare a poter vestire le maglie delle prime squadre di Mortara e Abbiategrasso.
Tutto ciò è il passaggio conseguente al progetto formativo che parte dai settori minibasket di Mortara, Vigevano, Garlasco e Abbiategrasso passando per i recenti buoni risultati conseguiti dalle squadre Under 15 Eccellenza e 18 Eccellenza del B.T. E Battaglia e dall’ottimo campionato 2018/19 disputato dalla serie D di Abbiategrasso, composta interamente da atleti provenienti dal settore giovanile.

Ecco che quindi il campionato Under 21 UISP diventa un’ottima sede di verifica oltre che il giusto campo di “gioco” per poter mettere in pratica tutto ciò che viene provato ed imparato in allenamento.

Ma veniamo alla partita.
Ad aprire la stagione dell’USSGB è Pollaci, che vince la prima palla a 2. La prima azione è già una prima verifica con Imperato che imposta il gioco disegnato da coach Morone. Non riesce il disegno perfetto, ma l’ottima soluzione al tiro di Restelli regala ai leoncini la prima tripla della stagione. Questa sarà la chiave di tutta la partita: provare gli schemi ed oliare i meccanismi, sempre alla ricerca di soluzioni semplici e rapide, partendo soprattutto da una buona difesa. Abbiategrasso preme subito sull’acceleratore e sorprende i ragazzi di Ngoi con un’attenta difesa e una serie di fruttuose penetrazioni degli esterni. Primo quarto chiuso sul 26-9.
Lodevole impegno dei pavesi, ma soprattutto eccesso di fiducia negli abbiatensi che diventano sporchi e macchinosi, permettendo così ai ragazzi di Ngoi di mantenersi a distanza nel quarto (18-15) nel quale solo Restelli (10) e Gabetta (5) mantengono il ritmo con spunti personali. Al 20′ il tabellone recita 44-24.
Nell’intervallo il richiamo all’ordine di Morone e Accalai riporta i leoncini a giocare con più attenzione e a riprendere a svolgere più attentamente i “compiti”  assegnati.
Abbiategrasso ricomincia a giocare in modo più fluido e Pavia fatica a contenere il divario tecnico. Alla terza sirena il punteggio è 69-29.
Ultimo quarto e nuovo calo mentale dei Leoncini che commettono l’errore di sentirsi già vincitori e diventano confusionari, mentre i pavesi continuano invece ad impegnarsi a fondo ottenendo un meritato pareggio (10-10) grazie ai tiri dal campo di Ferrari e Sacchi.
Si chiude 79-39 con i complimenti ai ragazzi per la prima vittoria.