Under 18 Eccellenza: La Fortius Data sconfitta in volata dal Don Bosco Crocetta Torino 63-65

FORTIUS DATA MORTARA-DON BOSCO CROCETTA TORINO 63-65 (19-17; 15-29)(15-16; 14-12)

FORTIUS DATA MORTARA: Muzio 5, Marcone 23, Orlandi 7, Facchi M. 4, Lonati 5, Sacchi M. 14, Pancrazi, Facchi G. 3, Sacchi F., Mangiarotti 2, Comelli. All.re: Gerosa E. – Vice: Morone D.

DON BOSCO CROCETTA TORINO: Boeri 6, Leone 16, Gualdi 10, Valetti 8, Magnocavalli 14, Regis, Pagetto  5, Cuccu 4, Galluzzo 2, Caputo, Romagnoli. All.re: Tassone G. – 1 ass: Mecca J. – 2 ass : Conti F.

Tiri liberi: Fortius Data: 7/12 – Crocetta: 3/7
Arbitri: Radaelli Roberto di Rho (MI) – Venezia  Valerio di Sedriano (MI)

I giallo verdi di coach Tassone la spuntano meritatamente, dopo un match con tanti errori ma intenso, tirato ed equilibrato. Stop in volata per i padroni di casa che pagano le polveri bagnate degli esterni: Orlandi (3/12), Sacchi (6/18), Matteo Facchi (2/9), con il solito Marcone top scorer a quota 23 e 9/19 in azione.

Filippo Marcone top scorer della gara 23 punti con 9/19 dal campo e 23 di valutazione.

Gli ospiti fanno l’andatura in avvio (9-17 a 1:58), sulla spinta di Leone già a quota 10 punti, che fa la voce grossa nel pitturato.
Marcone da’ la scossa, si mette in proprio, segna 8 punti in tre possessi (da 2, da 3, e con un gioco da 3 punti), e i liberi di Lonati chiudono il parziale di 10-0, e la Fortius Data alla prima sirena conduce 19-17.
Rimettono la freccia i torinesi, mantengono la testa della partita (24-28 a 6:25), un mini parziale di 8-2 (con Marcone e Gabriele Facchi dalla lunga) danno il vantaggio ai giallo blu (32-30 a 4:15), sono Magnocavalli e Leone a ridare un possesso pieno di vantaggio ai piemontesi 34-37 all’intervallo lungo.

Davide Lonati al tiro, per lui 5 punti, 7 rimbalzi e 11 di valutazione.

Nel terzo quarto se Crocetta non scappa il Battaglia non sorpassa ma rimane attaccato alla partita; e’ un lungo testa a testa. I parziali sono indicativi: (39-43 a 6:30), (42-43 a 5:15), con Muzio e Lonati che sprecano dalla lunetta, poi (47-48 a 2:48) e la bomba del torinese Magnocavalli (sempre presente nei momenti topici) dà ossigeno puro ai suoi (49-53 al 30′).

Nell’ultima frazione gli attacchi non sono brillantissimi, la Fortius Data nella prima metà del periodo segna solo 2 punti, Crocetta ne segna 6, che valgono pero’ ancora il massimo vantaggio (51-59 a 4:20), ma che non chiude i conti. Orlandi e 2 bombe di Marcone riaprono la partita (59-61 a 2:00).
Gualdi subisce fallo e trasforma i liberi (59-63 a 1:38).
Orlandi dimezza lo scarto e sull’errore degli ospiti Mangiarotti colpisce dall’angolo: pareggio a quota 63, mancano 25 secondi.

Il canestro del pareggio di Alessio Mangiarotti a 25 secondi dal termine.

Magnocavalli, ancora lui, in penetrazione nel traffico realizza il canestro del vantaggio esterno a 9 secondi scarsi.
Dopo il time out ultimo possesso per i ragazzi di Gerosa, vanno al tiro con Matteo Facchi che fallisce la bomba del sorpasso allo scadere: 63-65, Torino vince.
Detto di Magnocavalli 14 punti, per i piemontesi doppia cifra per Leone 16, e Gualdi 10, autore dei liberi decisivi.
Rinviata la partita del prossimo turno in programma lunedì 4 Febbraio a Castelletto Ticino contro Oleggio Junior Basket, per indisponibilita’ del palasport piemontese, si recupererà il 20 Marzo alle ore 20 sullo stesso campo.
La Fortius Data tornerà al Pala Guglieri per la 6^ giornata di ritorno Giovedì 7 Febbraio alle ore 19.30 contro Accademia Basket Alto Milanese