TEAM ABC CANTU-SANTA ROSA ASSISTENZA MORTARA 87-44 (26-10; 26-7)(25-15; 10-12)
TEAM ABC: Elli 4, Borella, Terragno 25, Redaelli 2, Terrier, Milici 8, Baldo 3, Borsani 10, Brioschi 2,
Giannullo 12, Bon 9, Brembilla 12. All.re: Castoldi
SANTA ROSA ASSISTENZA: Corti 4, Bergamin, Malko 2, Chiesa, Impallomeni 8, Donati 2, Pirovano 6,
Orlandini 9, Bettanti 4, Zuccolo, Renda, Colombo 9. All.re: Zanotti P.
Pronostico rispettato, facile ed ampia vittoria per il Team ABC Cantù (87-44), che gioca una partita con un ritmo travolgente dal primo minuto partendo forte e sfruttando l’atletismo, la fisicita’, il talento, la precisione al tiro dei suoi giocatori, (ben 13 bombe a segno), prendendo subito un buon margine (26-10) alla prima sirena.
I giallo blu faticano a trovare continuità in attacco, la difesa molto aggressiva dei padroni di casa consente di recuperare molti palloni trasformandoli poi in facili punti e lasciando pochi spazi ai ragazzi di Zanotti, (52-17 al 20′).
Nella ripresa i canturini non mollano la presa con Terragno che si prende la scena: realizza 5 (di cui 3 consecutive) delle sue 7 bombe nella frazione (sara’ il miglior marcatore del match con 25 punti). I padroni di casa dilagano ampliando il vantaggio mentre i lomellini in chiaro affanno non trovano la reazione sperata. 77-32 al 30′. La partita scivola poi secondo copione fino al 87-44 finale.
Il commento di coach Zanotti a fine gara:
“L’idea era quella di giocare una gara simile a quella contro Armani, ma ci siamo scontrati contro una corazzata in grande spolvero e, soprattutto, abbiamo fatto poco o nulla per reggere l’urto, principalmente siamo stati affrettati e spesso scellerati nelle scelte offensive, innescando il ritmo avversario (invece che “anestetizzarlo”) esponendoci al divario tecnico/atletico, che avremmo dovuto cercare di ridurre. Risultato a parte (comunque scontato) non abbiamo fatto passi avanti, e questa è la cosa negativa“.
Prossimo impegno ancora in trasferta domenica 10 alle ore 15 al Centro Sportivo Italcementi di Bergamo contro la Blu Orobica.