Under 15 Eccellenza: 2^ Giornata di ritorno

In piedi da sinistra: Coach Zanotti P., Colombo E., Orlandini L., Renda G., Impallomeni F., Zuccolo S., Bettanti M.
Accosciati da sinistra: Bergamin T., Malko E., Pistoja G., Chiesa M., Donati N., Corti J., Pirovano L.G.

SANTAROSA ASSISTENZA MORTARA-LEONESSA BRESCIA 51-73 (9-20; 10-6)(13-30; 19-17)

SANTAROSA ASSISTENZA MORTARA: Malko 2, Pirovano 6, Donati 4, Chiesa 12, Pistoja, Bettanti 6, Zuccolo, Orlandini 4, Corti, Colombo 16, Impallomeni 3. All.re: Zanotti P.

LEONESSA BRESCIA: Olivieri, Osaheno 7, Porta, Ghirlanda 10, Asi 4, Vecchiola 12, Mobio 3, Mariotto 2, Campo 8, Obayuwana 13, Santi 12, Sambrici 2. All.re: Ferrandi

Nulla da fare per il Basket Team E. Battaglia griffata Santarosa Assistenza, che cede in casa contro la Leonessa Brescia.
Dopo il 5-0 iniziale sono subito concreti e in fuga gli ospiti, che fanno valere la netta superiorità fisica. 9-20 alla prima sirena.
Secondo quarto equilibrato in cui non si segna moltissimo. I ragazzi di coach Zanotti “tengono botta” in difesa nel 2° quarto, (solo 6 punti subiti), ma non ne approfittano. L’attacco stecca (solo 10 i punti a referto) e si chiude sul 19-26 all’intervallo lungo.
Alla ripresa Brescia aumenta l’intensità e la pressione difensiva. La Leonessa dà la spallata al match, a metà del periodo, (25-31 a 6:25) con uno 0-13, (25-44 a 3:38) che di fatto chiude la partita (32-56 al 30′). Nell’ultimo quarto gli ospiti mantengono sostanzialmente inalterato il proprio vantaggio, controllando la gara. I giallo blu lottano con carattere ma non riescono a rientrare, 51-73 il finale.
In doppia cifra Edoardo Colombo con 16 punti e Marco Chiesa, che sfodera una gran partita, il suo score parla chiaro:
12 punti senza errori dal campo (2/2 da 2)(2/2 da 3)(2/2 ai liberi) e 17 di valutazione.
Il commento di coach Zanotti a fine gara:
A fine gara il coach avversario ci ha fatto i complimenti…ho ringraziato per la sportività, ma non posso essere d’accordo. Perche’ più che “non aver mai mollato” penso che “non abbiamo mai davvero iniziato”, o meglio abbiamo concesso i 2 break decisivi (a fine primo quarto e soprattutto a metà del terzo) con una serie di disattenzioni e superficialità che hanno spianato la strada a una buona squadra come Brescia.
In questo momento la sfida con noi stessi non la stiamo vincendo, di occasioni per fare meglio ne avremo, anche a breve, ma non è sufficiente approcciare la gara per limitare i danni”.
Prossimo impegno domenica 3 Febbraio alle 11.30 al Pala Bertelli di San Giorgio su Legnano contro Accademia Alto Milanese.