FORTIUS DATA MORTARA – BANCA SELLA BIELLA 67-81 (11-21; 22-21) (13-22; 21-17)
FORTIUS DATA MORTARA: Muzio 3, Orlandi 14, Marcone 13, Lonati 2, Sacchi M. 28, Mangiarotti 2, Pancrazi, Facchi G. 5, Pollaci, Comelli, Sacchi F. All.re: Gerosa E. – Vice: Morone D.
BANCA SELLA BIELLA: Cursio, Borgialli 16, Bertetti 9, Raise L. 4, Zini 17, Rajacic 15, Salvato 5, Cena 2, Blair 6, Raise M. 7. All.re: Baroni – Vice: Acquadro
Arbitri: Fusari R. di Pavia Quaranta L. di Pavia
Tiri liberi: Fortius Data: 7/10 – Banca Sella: 7/10.
Vince con merito la Banca Sella Biella, conducendo con autorità fin dalle battute iniziali.
La Fortius Data ha giocato e lottato con grande impegno al cospetto di un avversario di buon livello.
Sono Zini (17 punti), Borgialli (16) e Rajacic (15) i mattatori per la squadra ospite, che comunque ha avuto qualche problema nel contenere le giocate e la vivacità di Mattia Sacchi, top scorer della partita con 28 punti.
1° quarto (11-21):
Partenza fulminante di Biella 0-6 dopo un minuto, e 1-10 a 6:53. I padroni di casa sono troppo timorosi e il primo canestro dal campo è una bomba (per altro unica su 5 tentativi) di Marcone (4-10 a 5:55). Poi arriva la reazione dei ragazzi di coach Gerosa con un contro break di 7-2 (11-14 a 3:02), ma per il resto del quarto non segneranno più. Gli ospiti comandano alla prima sirena (11-21), senza troppi patemi.
2° quarto (22-21):
La fisicità di Borgialli e Rajacic e le giocate di Zini permettono ai piemontesi di incrementare il vantaggio (22-37 al 17′).
M. Sacchi con 7 punti (11 nel semi tempo) va in striscia e consente ai suoi di accorciare il divario mentre Biella negli ultimi 3 minuti va a referto solo dalla lunetta (5/5), al 20′: 33-42.
3° quarto (13-22):
Male il rientro in campo per la Fortius Data con alcune scelte non ottimali e la non buona gestione di alcuni palloni importanti (Sacchi, Orlandi, e Marcone perdono 3 palloni consecutivi e sanguinosi). A 5:40 il tabellone indica 39-54.
Quindi, a parte un libero di Sacchi M. e uno di Raise M., si segna solo con le triple (Zini, Rajacic e ancora Zini per Biella, G. Facchi e Sacchi M. per Mortara): 46-64 al 30′
4° quarto (21:17):
Apre l’ultima frazione ancora il solito Sacchi M. (peccato nella sua partita le 7 palle perse), poi lo 0-8 di parziale porta al massimo vantaggio ospite 48-72 a 7:30,
I giallo blu lottano sempre su ogni pallone, hanno una reazione d’orgoglio e sono autori di un discreto finale, con Marcone e Orlandi (rispettivamente 6 e 9 punti) che “aggiustano” il loro tabellino. Finisce 67-81.
Prossima partita Martedì 27 alle 19.45 al “Geodetico” di Vado Ligure, contro una delle formazioni più forti del girone, che proprio in questo turno ha perso contro la Pall. Varese (71-55) lo scontro al vertice tra imbattute.