Serie D: HR SOLUTIONS lotta, ma allo sprint vince Stradella!

AS Dil. Pall. Stradella – U.S.S.G.B. HR SOLUTIONS Abbiategrasso 59-58 Parziali 19-18 38-33 46-42

AS Dil. Pall. Stradella:  Pacchiarotti n.e., Vercesi 8, Tisato 6, Boneschi 7, Pari 2, Gazzaniga 7, Gibin, Belen, Bruciamonti 16, Maestri, Passalacqua 13. All. Cova
U.S.S.G.B. Abbiategrasso: Sacchi 14, Marcone 11, Invernizzi B. 15, Orlandi 10, Lonati 2, Pancrazi n.e, Mangiarotti, Facchi, Muzio, Invernizzi G. 6. All. Gerosa,  vice Morone.

Dopo la sconfitta interna subita alla prima di campionato, era importante per i ragazzi di Gerosa voltare subito pagina e disputare una gara gagliarda sul campo di Stradella. E, al di la’ del risultato finale, così è stato. L’avvio di primo quarto è tutto in salita per gli abbiatensi, che partono contratti e subiscono un parziale di  8 a 2 dopo solo tre minuti di gioco che diventa 13 a 4 un minuto dopo, con il solo Orlandi capace di bucare la retina avversaria, mentre per Stradella il giovane Bruciamonte (classe 2001) confeziona due triple consecutive costringendo coach Gerosa a chiamare il primo time out. Al rientro in campo inizia un’altra partita, con gli abbiatensi, targati HR Solutions, che stringono le maglie in difesa ed attaccano il canestro con continuità, e sulla seconda tripla di Sacchi conquistano il primo vantaggio della serata sul 16 a 18 a 20 secondi dal termine del primo quarto. Un canestro e fallo per Stradella sulla sirena fisserà però il punteggio sul 19 a 18 a fine primo quarto.
A inizio secondo quarto è Bruno Invernizzi con una tripla a suonare la carica per i suoi compagni, ora i ragazzi biancoazzurri hanno “la faccia giusta” e, supportati da una difesa arcigna, giocano un basket veloce e a tratti spettacolare in attacco, con canestri in sequenza di Marcone, Sacchi e quando Bruno Invernizzi segna in alley-oop su ottimo assist di Marcone portando il punteggio sul 24 a 27 per gli ospiti, è il coach di Stradella che chiama time out per riordinare le idee ai suoi. Time out che ha i suoi effetti in quanto Stradella rientra e complice un parziale di 9 a 0 si riporta avanti e chiude il secondo quarto in vantaggio per 38 a 33.
Al rientro in campo dopo la pausa lunga, la partita continua sulla falsariga del finale di secondo quarto dove solo grazie ad una attenta difesa, i leoncini abbiatensi riescono a restare a contatto di una Stradella che non è in grado di prendere il largo nonostante un 2 su 15 al tiro e 6 palle perse tra fine secondo ed inizio terzo periodo di gioco dei biancoazzurri. Ma quando l’inerzia della partita sembra ormai irrimediabilmente dalla parte oltrepadana, sul 46 a 37 ad un minuto dal termine del terzo quarto, ci pensa Sacchi con una tripla seguita da un canestro dall’ angolo a riportare in un amen i biancoazzurri in partita sul 46 a 42 a fine terzo quarto.
L’ultimo periodo continua con il parziale a favore degli abbiatensi che da 5 a 0 diventa di 15 a 0 con ancora Sacchi in evidenza e un Bruno Invernizzi indiavolato, e, sulla tripla di Marcone a sei minuti dalla fine, il tabellone dice 46 a 52.  Ma Stradella di perdere non ne vuole sapere e così ancora una volta rientra e due minuti dopo si è sul 56 a 58 quando al cronometro mancano ancora 4 minuti da giocare. Da qui non segnerà più nessuno fino a 1,30 dal termine quando Stradella si porta sul 58 pari, ancora occasioni ed errori in attacco, da una parte e dall’altra, fino a quando, ad undici secondi dalla sirena finale, un fallo antisportivo fischiato a Bruno Invernizzi, consente ai padroni di casa di andare in lunetta per un 1 su 2 che porta il punteggio sul 59 a 58, poi sulla rimessa in gioco gli oltrepadani perdono palla e con 8 secondi da giocare gli abbiatensi hanno la possibilità del tiro della vittoria, ma la conclusione di Orlandi da buona posizione, viene “sputata” dal ferro e sul rimbalzo offensivo di Muzio la sirena decreta la vittoria per Stradella.
Da sottolineare le prove di Bruno Invernizzi, Mvp della serata e doppia doppia per lui con 15 punti, 12 rimbalzi e 6 palle recuperate (27 di valutazione totale) e di Mattia Sacchi con 14 punti, 4 rimbalzi e 3 palle recuperate (16 di valutazione). Buona la prova anche di Giovanni Invernizzi con 6 punti e 16 rimbalzi per un 11 di valutazione finale “sporcata” da un 3 su 12 al tiro. Da segnalare anche il buon esordio in un campionato senior per Alessio Mangiarotti (classe 2000). Risultato finale a parte, sicuramente un passo avanti per i ragazzi di Gerosa e Morone, prestazione che deve dare consapevolezza e fiducia di potersela giocare al cospetto di avversari ben più esperti. Prossimo appuntamento, domenica 21 ottobre a Casarile contro Sant’Ambrogio Milano.