Serie D: contro Rho la decide il Capitano sulla sirena! (71-69)

Vittoria in rimonta per i Leoni che mantengono aperta la lotta per l’accesso ai play-in

USSGB Abbiategrasso – C.M.B. Rho 71-69 (20-13) (13-22) (17-26) (21-8)

USSGB Abbiategrasso: Donati 2, Facchi G. 12, Facchi M., Bettanti 16, Facchi A. 24, Bossi, Bollini 7, Mangiarotti 10, Pollaci. All.re Gerosa vice Morone

C.M.B. Rho: Ciotti Al. 23, Lacchè 13, Spagnolo 12, Pastori 11, Trotti Gabriele 9, Nasuelli 1, Ciotti An., Donato, Lusiani, Crescentini, All. Piva Roberto

Penultima giornata di Classificazione. Abbiategrasso, nona in classifica, ha un solo risultato possibile per mantenere aperta la porta di accesso ai play-in, ai quali si qualificano le prime 8 classificate.
Panchina corta per coach Gerosa, che deve fare i conti con la lunga lista di infortuni che ha colpito il gruppo nelle ultime settimane. Oltre a Gioia (stagione finita per lui) e a Matteo Facchi ancora in recupero (per lui solo qualche minuto per testare la forma), assenti anche Pirovano e Lonati, oltre agli under 19 Impallomeni e Colombo.
Rho è squadra veloce e aggressiva, composta, come Abbiategrasso,  per lo più da giovani. L’avvio è equilibrato (9-8 al 5′), poi i Leoni riescono a trovare varchi importanti e allungano al 20-13 del primo quarto. Vantaggio che sale in doppia cifra nei primi minuti del secondo quarto 28-18, poi Abbiategrasso perde per infortunio anche Donati.
Gli ospiti hanno una buona reazione e producono lo strappo che vale il riaggancio e successivo sorpasso (30-33 a 2′ dalla sirena). Si va all’intervallo lungo sul 33-35.
Nel terzo quarto i Leoni paiono in affanno. Gerosa deve gestire i falli e cerca di contenere al minimo il carico di fiducia degli ospiti. Gli unici in grado di colpire sono Bettanti e Mangiarotti, mentre Rho trova anche 4 preziose bombe che gli permettono di aumentare il vantaggio fino al +11 di fine terzo quarto (50-61) .
Negli ultimi 10 minuti però i Leoni ritrovano la concentrazione e il giusto ritmo. La gestione dei falli di coach Gerosa permette ad Andrea Facchi di tornare in campo nel momento decisivo. Difesa aggressiva e attenta di Bollini e Mangiarotti, veloci ripartenze degli esterni e inizia una bella rimonta con le triple di Andrea e Gabriele Facchi e buoni spunti in penetrazione di Bettanti.
-9 al 5′, -5 al 7′ e pareggio sul 67-67 a 2′ dal termine.
Ai liberi a segno di Abbiategrasso risponde Rho con un giro pieno in lunetta.
7 secondi da giocare. Abbiategrasso esce dal timeout in zona di attacco. Dalla rimessa Gabriele Facchi attacca sul perimetro e serve un ottimo assist a Mangiarotti, perso dal suo difensore, in pieno pitturato, col capitano che deposita comodamente nel cerchio la palla che vale la vittoria (71-69).

Il capitano “Angelo” Alessio Mangiarotti, autore del canestro partita

Ottima prestazione di Andrea Facchi top scorer  con 24 punti e 32 di valutazione. Doppia doppia di Gabriele Facchi (12 punti e 10 assist) e doppia cifra per Bettanti 16 e Mangiarotti 10.
Ora, per poter accedere ai play-in, serve vincere a Opera contro G.S. Quartiere S.Ambrogio sperando che Vittuone, con la quale Abbiategrasso è in svantaggio negli scontri diretti, non vinca l’ultima gara contro i Mastini di Turbigo.
Unico risultato possibile quindi una vittoria venerdì 15 aprile a Opera alle 21.30, ospiti di  G.S. Quartiere S.Ambrogio.

USSGB Abbiategrasso-CMB Rho