Serie D: alla prima Ebro Basket espugna la Scarioni (57-86)

USSGB Abbiategrasso – Ebro Basket Milano 57-86  (17-25) (17-18) (10-21) (13-22)

USSGB Abbiategrasso: Bettanti 5, Donati, Bossi 5, Pirovano 17, Bollini 4, Rossi 2, Chlaika, Rossi Raccagni 2, Laverone 8, Mangiarotti 12, Pollaci 2. All. Gerosa E. vice Morone D.

Ebro Basket Milano:
Albiero 20, Tirsi 18, Taccari 10, Girardin 9, Monzani 9, Galati  7, Fernandez 4, Piana 3, Bistolfi 2, Botta 2, Muratore 2, Crespi, All. Tirsi A. vice Caddeo P.

La prima giornata di questo nuovo anno sportivo vede i Leoni ospitare la Ebro Basket Milano, squadra che l’anno scorso ha disputato i play-off promozione di Serie D e che quest’anno ha rinforzato il roster per tentare il salto in C regionale.
Tra i leoni molti volti nuovi, tutti provenienti dal settore giovanile del progetto United Basket Project.
Tra i reduci del quintetto base della tranquilla salvezza del 2021/22 solo capitan Mangiarotti e Pirovano, oltre alle seconde linee Bossi, Bollini, Donati e Pollaci. Assente Julio Jukoski Cardoso, in trepida attesa dell’erede.
L’avvio vede in campo quindi Pirovano e Mangiarotti con i 2006 Filippo Bettanti, Karim Chlaika e Matteo Laverone.  Dopo un primo approccio sostanzialmente alla pari (9-12 al 5′), Ebro fa valere la superiorità tecnica e l’esperienza incrementando il vantaggio negli ultimi minuti e chiudendo il quarto sul +8 (17-25).
Secondo quarto  che vede l’allungo degli ospiti fino al +14 del 5′ di gioco (20-34). I Leoni faticano a contenere le rapide transizioni dei milanesi e sono troppo timorosi e pasticcioni nella fase d’attacco. Moltissime palle perse, molte delle quali velenosissime per i contropiede facili degli avversari. Nonostante tutto la solidità di Mangiarotti e l’ottima vena di Pirovano e del giovane Laverone ci mantengono sotto la doppia di svantaggio (17-18 nel quarto, 34-43 al riposo lungo).
Bastone e carota di coach Gerosa, che striglia i suoi ben sapendo che si paga l’inesperienza e l’emozione del debutto in un campionato senior di un roster di giovanissima età.
Al rientro i Leoni hanno voglia di farsi valere, ma su Pirovano e Laverone gravano i falli e le rotazioni non aiutano  a contenere la grinta avversaria che a suon di triple (9 in tutta la partita) e con un basket bello e veloce allungano sul 35-53 al 4′, 42-57 al 7′ per chiudere sul +20 a fine quarto (44-64).
Ultimo quarto che ricalca il precedente con gli ospiti che portano a casa i 2 punti in palio chiudendo sul 57-86.

Nonostante la sconfitta si sono viste anche buone cose, soprattutto da parte di Laverone e Pirovano.
Servirà tanto lavoro, soprattutto in chiave caratteriale. Troppo timorosi e troppa fretta di eseguire, ma la base c’è e ad Abbiategrasso le sfide sono sempre piaciute.

Solido come sempre capitan Mangiarotti, che chiude in doppia doppia (12 punti con 6/8 dal campo e 14 rimbalzi, per un 23 di valutazione).
Doppia cifra anche per Pirovano (17 punti). Bene Laverone (8 pti, 2/3 dai 6.75).

Prossimo turno il 9 ottobre per un’altra difficile gara a Milano, ospiti di Aurora Milano.
Palla a due alle 21.30 al PalaAurora di P.le Damiano Chiesa 7.
USSGB Abbiategrasso - Ebro Basket Milano