Marzo 2020. Tutta l’Italia combatte contro un subdolo nemico che non si fa vedere ma che fa sentire molto forte la sua potenza distruttiva. Occorre isolarsi e chiudersi in casa. Il PalaGuglieri chiuso e vuoto è l’emblema sportivo di quello che ci sta accadendo. Quello stesso palazzetto però ha visto le gesta dei terribili ragazzi del 2013, guidati da coach A. Zanellati e il suo vice M. Werlich e capitanati da Fabio Grugnetti. Era appunto Marzo 2013 e la EXPO Inox del Presidente Paolo Riccio stava completando una trionfale cavalcata verso il termine di una stagione ricchissima di soddisfazioni. Quel sabato 23 marzo 2013 il Battaglia ospitava la PoliOpposti Rosmini Domodossola, mentre Pavia, diretta inseguitrice, doveva vedersela in quel di Gazzada Schianno contro la sempre ostica 7 Laghi Gazzada. Sappiamo tutti come andò a finire quella giornata ma uno dei ricordi più belli di quel giorno è l’urlo prima timido, poi sempre più convinto, che si levava dagli spalti del Guglieri all’arrivo delle notizie da Gazzada: “Serie B…SERIE B!”. Mancavano ancora 4 giornate, ma la matematica diceva che sarebbe bastata ancora una sola vittoria. “One More” appunto. Ripercorriamo la storia di quell’inizio di primavera 2013 con la speranza che ci possa riportare un piccolo sorriso in questa “blindata” primavera 2020 .
Questo l’articolo pubblicato sul sito storico del Basket Team E. Battaglia.
Buona lettura.
CONTRO DOMO UN TERZO QUARTO DA STROPICCIARSI GLI OCCHI E’ UN ALTRO PICCOLO PASSO VERSO LA PROMOZIONE
EXPO INOX – POLIOPPOSTI DOMODOSSOLA 82-74
Verso la fine della partita, quando la gara era ragionevolmente nelle mani di Mortara e da Gazzada – grazie alla tecnologia che ormai permette a chiunque di essere su tutti i campi – arrivavano notizie relative alla disfatta di Pavia, dalle tribune si è levato prima un morigerato, poi un più convinto coro “Serie B! Serie B!”.
Ed effettivamente la vittoria contro Domo (e la contemporanea sconfitta di Pavia a Gazzada) costituisce davvero un ottimo viatico per la promozione diretta, anche se, ovviamente, per la matematica mancherebbe ancora una vittoria, come diceva qualcuno dopo la gara “One More”.
La conferma della promozione diretta deve passare necessariamente attraverso una vittoria da cogliere tra una delle ultime quattro gare (ammettendo che Pavia colga nel contempo 4 vittorie): il 7/4 in trasferta a Castelletto Ticino contro una Mamy Oleggio ancora molto impegnata per consolidare un posto nei play-off, il 13/4 il primo dei due impegni casalinghi contro una RimaDesio nelle stesse condizioni di Oleggio e molto in forma, il 20/4 sarà la volta dei baby di Biella (forse già matematicamente retrocessi) sempre al palaGuglieri, per ultima la trasferta di Sestri Levante – nel giorno delle gare “in contemporanea” (27/4) – contro una squadra che dovrebbe chiudere la stagione nel “limbo” delle salve senza post-season…
Ora un cenno alla gara contro Domo: l’inizio è veemente per gli ospiti, a polveri umide per capitan Grugnetti e compagni; coach Vidili ordina già difese molto alte, ma non è questo il problema. Il vero problema è la difesa gialloblu che non trova misure efficaci alla fisicità di Politi e Setti che stradominano a rimbalzo, garantendo parecchi secondi e terzi tiri che alla fine generano punti importanti. Mossi, Cavallaro e Del Sorbo però trovano comunque ordine in attacco (anche se in realtà pasticciando un po’) e chiudono i primi 10′ sotto di 1 (20-21).
Nel secondo quarto i problemi sono gli stessi in difesa e in più si aggiunge frenesia e mancanza di pazienza in attacco; sta di fatto che i ragazzi di Vidili prendono il largo, mettendo 10 punti di divario al 20° (35-45), con Politi, Setti e Foti a spingere sull’acceleratore (a fine primo tempo Politi ha già 19 punti e 25 di valutazione).
Al rientro dal riposo lungo è però la truppa gialloblu di coach Zanellati a comprendere che la storia di questo campionato sta passando di lì; con Gatti marcatore “tattico” di Politi e con tutto il resto del quintetto a cambiare marcia (soprattutto difensivamente) ecco confezionato un terzo quarto “robusto” che sancisce il +4 al 30° (63-59).
Nell’ultimo quarto è ancora soprattutto Gatti a fare pentole e coperchi (dei 19 punti totali segnati però il ragazzo di Acqui Terme ne ha messi ben 13 nel terzo), ben supportato da Scugni, dall’inesauribile Del Sorbo (Cavallaro ai box per un guaietto muscolare) e da un preciso Mossi (che prende anche tanti rimbalzi). Verso la fine una tripla di De Tomasi sembra minare il 19° successo stagionale della Expo Inox (77-74), ma subito dopo un 4/4 dalla lunetta di Del Sorbo concretizza il referto rosa che vale, forse, il 99% del campionato…
Mortara: DEL SORBO 15, Fant 2, Avanzini n.e., CAVALLARO 8, GRUGNETTI 13, MOSSI 15, Gatti 19, Ferrari, DI PAOLA 3, Leva 7. All. Zanellati, vice Werlich.
Domodossola: FOTI 9, POLITI 24, Petricca 5, DE TOMASI 7, SETTI 22, CERUTTI 7, Frank, Carusi n.e., Maestrone, Guala n.e. All. Vidili, vice Bassi.
Parziali: 20-21, 15-24 (35-45), 28-14 (63-59), 19-15 (82-74).
Tiri liberi: Mortara 15/20, Domodossola 13/21.
Usciti per 5 falli: Petricca (D). Fallo antisportivo a Petricca (D).
Spettatori 300 circa.
Ora invece un occhio anche alla attività della settimana prima della sosta pasquale.
In primis un appuntamento di grande prestigio: il Comitato Regionale Liguria della FIP, nell’ambito delle manifestazioni di contorno all’importante Trofeo delle Regioni organizzato a Genova per le rappresentative under 15 maschili e femminili (16 le regioni presenti), ha invitato per un’amichevole ufficiale con la Nazionale Italiana Under18 la prima squadra della Expo Inox.
La selezione di coach Capobianco si trova ospite a Genova in preparazione agli Europei di categoria che si terranno a Riga (Lettonia) dal 18 al 28 luglio 2013 e per testare l’avanzamento della preparazione ha chiesto di confrontarsi con una formazione militante nel Campionato di DNC; il Presidente del CRLiguria, a cui vanno i doverosi ringraziamenti per l’invito, ha voluto la formazione del Presidente Riccio quale avversario dei giovani azzurri. La gara si disputerà giovedi 28/3 alle 20,15 presso il CS PalaDonBosco di Genova.

La formazione Under18 della Nazionale Italiana (foto tratta dal sito FIP)
Dopo l’importante amichevole di cui sopra sarà l’Under19 di coach Max Werlich a recarsi in Liguria e precisamente a Santa Margherita Ligure, perla del Golfo del Tigullio.
Nella giornata di sabato 30/3 l’A.S.D. Tigullio Sport Team del Presidente Macchiavello organizza un interessante quadrangolare Under19 appunto al quale, oltre alla formazione mortarese, parteciperanno l’A.S.D. Tigullio Sport Team stesso, il Basket Albenga e il Basket Sestri Ponente; il programma vede affrontarsi Tigullio e Sestri Ponente alle 9 a cui farà seguito B.T. Battaglia contro Albenga alle 11. Nel pomeriggio alle 15 la finale per il terzo posto tra le perdenti delle due semifinali e alle 17 la finalissima tra le vincenti delle gare del mattino.

L’Under19 del B.T. Battaglia
Ufficio Stampa B.T. “E. Battaglia” A.D.
24/3/2013 h 1,35