Aprile 2020. Ancora (e forse per molto altro tempo) chiusi in casa. Stiamo giocando tutti la partita più difficile, quella che per molti vale anche la vita, e dobbiamo essere tutti uniti come una grande squadra. Stringiamo i denti e insieme ce la faremo. Nel frattempo però torniamo indietro e ricordiamo le gesta di un’altra grande, grandissima squadra e dello storico fantastico traguardo raggiunto, la EXPO Inox del Presidente Riccio!
Era il 7 aprile 2013 e con la vittoria di Castelletto Ticino contro Oleggio, la EXPO Inox Mortara conquistava la promozione in DNB con tre turni di anticipo, suggellando così la fantastica cavalcata che regalerà ancora qualche soddisfazione da lì al termine della stagione. Fu una festa incredibile e ancora oggi nelle orecchie risuonano i cori Serie B! Serie B! Qualcuno pianse dalla gioia, qualcuno non smise di ridere per diversi giorni, qualcuno si dimenticò persino di qualche scaramuccia del passato e partirono baci, abbracci, salti e grida di gioia. Era fatta! Il Basket Team E. Battaglia approdava ufficialmente nella crème del basket Nazionale.
Riviviamo quella giornata con l’articolo pubblicato sul sito storico del Basket Team E. Battaglia e non perdetevi la galleria delle immagini di quel giono a piede articolo!
Buona lettura.
E’ UNA STORICA DNB!
IL B.T. BATTAGLIA BATTE OLEGGIO E VINCE IL CAMPIONATO CON TRE TURNI DI ANTICIPO!
Un altro pezzo di storia scritto in questa stagione: il 77-90 esterno in quel di Castelletto Ticino vale una storica promozione in DNB!
Per il B.T. Battaglia del Presidente Riccio è la prima volta nel quarto campionato nazionale, mentre per la Città di Mortara è un ritorno dopo 22 anni!

Il B.T. Battaglia al completo!

L’esultanza del coach (foto Daniele Piedinovi)
La soddisfazione incredibile, la certezza che tutto ciò che hai fatto vale davvero tanto, le lacrime agli occhi, le oltre 500 braccia che ti stringono una via l’altra o forse tutte insieme, il Presidente che “zotta” insieme ai suoi, il coro “SERIE B, SERIE B”, i lampi dei flash, le magliette con la foto e la scritta “arriBiamo – a tutta Birra”, i tanti ragazzi delle giovanili che esultano, le fidanzate, le mogli e le mamme, gli sponsor, i cellulari che squillano, il sigaro Avana fumato da tutti, le congratulazioni degli avversari, i giornalisti, gli infortuni patiti e recuperati, il duro lavoro in palestra, i giovani aggregati alla prima squadra sempre a garantire allenamenti completi, il pensiero alla nuova avventura, gli amici venuti da lontano, il custode del palazzetto che spegne tutte le luci, il cappello a cicogna di Max Marchesi, l’Alfonso graziato dalla doccia “No dai, non ho portato il cambio” e chissà quanto altro ancora, … la STORIA che continua!
Un minimo di cronaca, anche se di secondario interesse nella giornata, va fatto: ancora indisponibile Mirko Cavallaro, coach Zanellati parte con capitan Grugnetti, Del Sorbo, Mossi, Gatti e Di Paola. Gli risponde Boselli con Biganzoli, Marco Remonti, Michele Peroni, “Mine” Ferrari e Kapedani.
L’inizio è di Oleggio che con Ferrari, Kapedani e Remonti tenta subito di strappare (6-2 dopo 1’ 30”). Scugni, Gatti e Del Sorbo avvisano che i lomellini non sono a Castelletto Ticino in vacanza (6-6 al 3°). Il parziale è però ticinese e al primo riposo si va sul 25-20, con la capolista un po’ troppo sulle gambe in difesa.
Il secondo quarto conferma le velleità della Mamy.eu che vuole spingere: Mossi e il “padrone di casa” Leva però combattono con grande ardore (insieme a tutti gli altri) e tengono gli ospiti gialloblu a strettissimo contatto (47 pari alla pausa lunga).
La Expo Inox è in campo per chiudere e per portare a casa il titolo già oggi: nel terzo parziale gli uomini del Presidente Riccio tengono il passo, anzi aumentano, e a poco a poco Oleggio inizia a cedere. Intorno al 25° 6 punti in rapida sequenza di Mossi (canestro e 1/2 ai liberi) e di Del Sorbo (bomba) decretano il +5 esterno (51-56). Poi due fantastiche giocate del giovane Fant allungano ancora leggermente (55-61 al 28°); ma Oleggio risponde e non lascia andare via la capolista, con Appendini che risorpassa dalla lunetta a 1’ dall’ultimo riposo (63-61). Leva e Mossi (quest’ultimo sulla sirena) però confezionano il mini break che vale il 63-66 del 30°.
Nel 4° periodo un “fuoco incrociato” del capitano, di Leva e di Gatti apre, in pochi giri d’orologio, quello che sarà lo spunto della vittoria che suggella la stagione; quando poi al 37° Biganzoli si fa fischiare fallo tecnico subito dopo due liberi di Leva, si capisce che la partita (e il Campionato) andranno in tasca dei gialloblu lomellini… poi è l’apoteosi, con gli oltre 200 tifosi arrivati al seguito del B.T. Battaglia che trasformano il PalAmico in un turbinio gialloblu!
MAMY.EU OLEGGIO – EXPO INOX 77-90
(25-20, 22-27, 16-19, 14-24)
OLEGGIO: REMONTI M. 8, Remonti P. 13, Peroni R. n.e., Martinoli n.e., Grossini 12, PERONI M. 4, Appendini 4, KAPEDANI 4, FERRARI F. 20, BIGANZOLI 12. All. Boselli, vice Ippolito.
MORTARA: DEL SORBO 16, Fant 5, Avanzini n.e., GRUGNETTI 15, MOSSI 17, GATTI 13, Ferrari E. n.e., DI PAOLA 6, Ferretti n.e., Leva 18. All. Zanellati, vice Werlich.
Ufficio Stampa B.T. “E. Battaglia” A.D.
7/4/2013 h 19,35
LE FOTO DEL 7 APRILE
Nella galleria qui sotto tanti scatti della festa dopo la partita con Oleggio; l’autore è DANIELE PIEDINOVI
(click sulle immagini per visualizzare la galleria)
- Il Pres fa l’urlo coi suoi
- Max Marchesi in visibilio… o si è perso?
- Pietro va verso il pubblico
- Tutti
- Dipo stupito!
- Tutti bis
- L’Alfonso tenta di fumare un Avana…
- Ancora lui coi segni degli abbracci
- Abbracci
- Abbracci bis
- Abbracci ter
- Abbracci quater
- Jimmy e Ale, i re della pasta al forno…
- Beh, per chi non l’avesse capito…
- Il manifesto
- I ragazzi ringraziano i tifosi (tanti, tanti)
- Tutti ter
- Alete (il “Ciciu”), grande espressione!
- Edo non è da meno
- Max si è riperso, ma poi si ritrova…
- Max e Toni: festeggiamenti “speciali”
- L’esultanza privata del coach
- Pure Ari non scherza…
- Jimmy al cielo…
- Ancora una volta insieme…
- Pietro e il “Ciciu”
- Ale si attiene agli altri
- L’onda “anomala”
- Edo 2 (era meglio Edo 1?)
- Patrick che quasi ride (è un evento!)
- Ancora l’Alfonso
- Stefano si concede un “tiro”…
- Di spalle i tre “capelloni”…
- Pietro “cullato” dai suoi giovanotti…