Virtus Binasco – USSGB Abbiategrasso 78 – 52 Parziali 22-13, 38-32, 57-41
USSGB Abbiategrasso: Nicola Alessandro 15, Bettanti Filippo 10, Gioia Alessandro 8, Pirovano Luca 5, Chlaika Karim 4, Ltifi
Kaled 4, Mangiarotti Alessio 2, Rossi Raccagni Simone 2, Invernizzi G. 2, Pizzi 0, All. coach Gerosa Enrico,
vice Accalai Ferruccio
Virtus Binasco: Spinelli Lorenzo 14, Degiorgio Gabriele 12, Sperindio 12, Carnevale 10, Palazzi Alessandro
8, Marchesi Francesco 7, Meleri Andrea 5, Galliena Ludovico 4, Arsti Matteo 3, Gualandi Alberto 2, Capella
Lorenzo 1, Frigerio Giosuè ne, All. coach Zanini Simone, vici: Colombo Paolo, Rossi Luca
Nella quarta giornata di campionato di divisione regionale 1, l’USSGB viene sconfitta dalla Virtus nella
palestra di Binasco gremita in ogni ordine di posto da circa trecento (!) spettatori che sostengono la
squadra di casa.
I binaschini dimostrano già dal primo quarto un migliore approccio alla gara con più concentrazione e
intensità degli abbiatensi. Dopo la palla a due, e i primi minuti in cui al primo vantaggio casalingo
rispondono i giovani abbiatensi con il contro vantaggio per 2 a 4 al secondo minuto, la squadra di casa inizia
a far valere il maggior tasso fisico e di esperienza e, con buone trame in attacco ed una difesa stringente, si
porta sul 15 a 6 già al 5° minuto e chiude il primo quarto sul 22 a 13.
Nel secondo quarto Coach Gerosa cambia quintetto e con esso cambia l’abbrivio della gara. La leadership di
Pirovano in cabina di regia offre maggior lucidità e velocità nella costruzione del gioco offensivo e il ritorno
in campo di Invernizzi Giovanni, dopo un paio di anni di inattività, garantisce rimbalzi e solidità in fase
difensiva. Con essi si accende Bettanti e, sia Chlaika che Rossi Raccagni portano il loro mattoncino. Sembra
un’altra partita, 22 a 17 dopo un minuto di gioco e dopo un altro minuto il parziale di 10 a 0 abbiatense
perfeziona la rimonta suggellata sul 22 a 23 dalla tripla a segno di Bettanti. Immediato timeout casalingo
con il pubblico incredulo e improvvisamente ammutolito. La Virtus ovviamente non ci stà e rilancia
portandosi sul 28 a 26, ma i ragazzi biancoazzurri ribattono colpo su colpo e giocando, finalmente di
squadra risorpassano per il 28 a 29 a 4.32 dal termine del quarto. Un mini break del Binasco segna il 36 a
29, ma ancora una tripla di Bettanti allo scadere manda le due squadre all’intervallo lungo sul 38 a 32.
Nella ripresa Pirovano viene tenuto a riposo in vista della gara di serie c della serata seguente della NBA
Vigevano con la quale gioca in doppio tesseramento, Bettanti a causa di una lieve distorsione alla caviglia
non rientrerà in campo e capitan Mangiarotti limitato dai falli fin da inizio gara, uscirà presto per raggiunto
limite di falli. La Virtus ne approfitta e allunga inesorabilmente nel punteggio, 44 a 33 a 5,53 e 57 a 41 a fine
terzo periodo e gara definitivamente indirizzata.
Nell’ultima frazione, il coach abbiatense tenta invano di tenere uniti i suoi, ma un gioco troppo individuale e
la non coriacea difesa, generalmente marchio di fabbrica delle squadre di Gerosa, favoriscono la Virtus che
può così incrementare il vantaggio fino al 78 a 52 finale e festeggiare i due punti davanti al proprio
pubblico.
Nonostante la sconfitta resta l’ottima prova corale fornita nel secondo quarto, sicuramente il migliore della
difficile stagione appena iniziata.
Da lì bisognerà ripartire per provare a conquistare i primi due punti in classifica, nella prossima partita, in
casa, alla “Scarioni”, venerdi 27 ottobre contro Rozzano. Inizio gara alle 21.15 ad ingresso libero. Vi
aspettiamo come sempre numerosi.
A.I.
Virtus Binasco - USSGB Abbiategrasso