Cus Milano – USSGB Abbiategrasso 85 – 63 Parziali 25-26, 43-45, 68-56
Cus Milano: Salerno 22, Carletti 17, Clementi 10, Casadei 9, Piserchia 8, Meneghini 7, Kahnt 4, Bistolfi 3, Simone 3, Danovaro 2, Vignola. Coach Di Benedetto, vice Belluomo.
USSGB Abbiategrasso: Bettanti 22, Nicola 15, Pirovano 12, Degregori 5, Rossi Raccagni 3, Mangiarotti 2, Piva 2, Lovatti 2, Renda. Coach Gerosa, vice Accalai.
Come da pronostico gli abbiatensi escono sconfitti dalla nuova palestra del centro sportivo M6 di Milano, al cospetto del CUS, squadra universitaria del Politecnico, formata da giovani studenti provenienti da tutta Italia, che con la vittoria di venerdi scorso mantengono il secondo posto in classifica. Ma come da pronostico, l’impegno dei giovani leoni non è mancato, tanto da, andando oltre le aspettative, mettere in grossa difficoltà i milanesi e condurre nel punteggio per lunghi tratti l’incontro, per poi calare alla distanza e cedere di schianto nel letale quarto periodo, quando, alcuni infortuni hanno pesato in maniera determinate sulla squadra, già in partenza, ampiamente rimaneggiata.
Partono bene gli abbiatensi che sorprendono gli avversari con una difesa grintosa e buone trame in attacco che permettono di prendere ottimi tiri con alte percentuali di realizzazione, in evidenza Bettanti con tre triple e Pirovano con tredici punti nel quarto a guidare l’attacco biancoazzurro, al quale risponde però per le rime il CUS che resta sempre in scia, in particolare con le triple di Carletti, e la partita scorre piacevolmente via sul filo dell’equilibrio. Mezzo canestro, 25 a 26, è il vantaggio degli abbiatensi alla fine della prima frazione.
Anche nel secondo quarto la luce tra le due squadre non è mai superiore a due possessi. Il giovane Piva a causa di un colpo ad un ginocchio è costretto ad abbandonare la contesa, ma gli abbiatensi guidati da un buon Bettanti in cabina di regia, tentano più volte di allungare nel punteggio con i milanesi sempre pronti a rispondere colpo su colpo agli attacchi biancoazzurri. Un canestro, 43 a 45, è il vantaggio dell’USSGB all’intervallo lungo.
E’ nel terzo periodo che si decide la partita. Con cinque punti consecutivi di Nicola, ben imbeccato da Bettanti e Pirovano, gli abbiatensi tentano ancora una volta di staccare il CUS che però non molla, ribatte ancora con Carletti e allunga a sua volta con Salerno per il 62 a 51 dopo cinque minuti, massimo divario della partita. Degregori, Rossi Raccagni e capitan Mangiarotti resistono in difesa e uno scatenato Bettanti confeziona quattro punti consecutivi derivanti da un fallo antisportivo subito. 62 a 56 e abbiatensi ancora aggrappati alla partita. Le poche rotazioni iniziano però a farsi sentire e gli ultimi due minuti del quarto sono fatali per i ragazzi biancoazzurri. Altro minibreak dei milanesi per il 68 a 56 di fine periodo e partita che sembra definitivamente indirizzata.
Nell’ultima frazione i leoncini comunque non demordono e stoicamente tengono ancora il campo. 71 a 61 dopo tre minuti, ma quando in serie dovranno uscire, oltre al già citato Piva, Nicola per una distorsione alla caviglia, Rossi Raccagni per la rottura di un dente a seguito di un colpo fortuito e Bettanti che stremato accusa i classici crampi, i milanesi ne approfittano e allungano ancora nel finale chiudendo sul punteggio di 85 a 63 che non rende completamente giustizia all’ottima gara disputata da tutti i ragazzi abbiatensi.
Nonostante il risultato, ottima prova di tutti i ragazzi, con Bettanti mvp di serata, (ad esempio dicono tanto della sua prova i 10 falli subiti) e tanti minuti di qualità per Giacomo Lovatti, classe 2007.
Prossimo appuntamento venerdì 15 dicembre, si torna in casa per la prima partita del girone di ritorno, contro il Trezzano Basket, alla palestra “Scarioni” con inizio alle 21.15. Ingresso libero.
CUS Milano - USSGB Abbiategrasso (1)_231209_002958