Divisione Regionale 1: Troppo Garegnano per l’USSGB!

Polisportiva Garegnano 1976 – USSGB Abbiategrasso     86 – 28     Parziali  24-6, 47-13, 68-17

Polisportiva Garegnano 1976Mantica 16, Niang 12, Motta 10, Vantini 9, Schiavone 8, Trombini 7, Cascione 6, Popandonov 5, Fiorani 4, Palacio 4, Boffino 3, Casale 2, Coach Santambrogio, vice Grisanti.

USSGB AbbiategrassoPirovano 15, Nicola 9, Pizzi 2, Invernizzi 2, Chlaika 0, Gabellotti 0, Mangiarotti 0, Piva 0, Degregori 0. Coach  Gerosa, vice Accalai.

Trasferta amara per i giovani leoni abbiatensi che, sul proibitivo campo della Polisportiva Garegnano, prima in classifica, dopo la bella vittoria casalinga del turno precedente, non riescono a dare continuità ai progressi dimostrati e sono travolti dai forti milanesi per 86 a 28, un punteggio che non lascia spazio ad interpretazioni.
E’ vero che quella incontrata è tra le squadre più forti del girone, e la partita sembrava proibitiva fin dalla vigilia, ma gli abbiatensi incappano in una giornata storta, mettendo a referto solo 28 punti nell’arco di tutta la gara, un bottino che si commenta da sé. Sui due lati del campo i biancoazzurri sono andati subito in difficoltà contro la maggior presenza fisica, l’atletismo e la grinta della capolista che ha dimostrato di meritare il primato, difensivamente andando a chiudere ogni varco all’attacco abbiatense e nell’altra metà del campo lottando su ogni palla vagante e conquistando gli eventuali rimbalzi offensivi, avendo cosi sempre secondi e terzi tiri che hanno permesso di scavare il vuoto già nel primo quarto.
Dopo solo cinque minuti di gioco la differenza tra le due squadre è già evidente e sul punteggio di 16 a 2 coach Gerosa chiama time out e prova a scuotere i suoi che al rientro in campo non riescono comunque ad opporsi in modo valido all’intensità dei meneghini, I canestri di Nicola, Pirovano e Pizzi fissano il 24 a 6 di fine primo periodo che è già una sentenza. Non manca l’impegno nella seconda frazione da parte abbiatense, ma il canovaccio resta il medesimo. Invernizzi dopo sei minuti del secondo periodo fa 8, due liberi di Pirovano, 10, Nicola ne mette uno solo, e sono 11 e ancora Pirovano chiude il quarto a 13. Nel frattempo Palacio e compagni continuano imperterriti con il loro ruolino di marcia fatto di palle recuperate, rimbalzi offensi e difensivi e canestri sia da sotto che da fuori, 47 all’intervallo lungo.
Nella terza frazione il Garegnano prende ulteriormente il largo costringendo gli impotenti abbiatensi a soli quattro punti segnati. (Pirovano e Nicola). Con il tabellone che recita 68 a 17 inizia l’inutile ultimo periodo che serve solo ai milanesi per incrementare ulteriormente il vantaggio e chiudere sull’impietoso punteggio finale di 86 a 28 con ancora i soli Pirovano, l’ultimo ad alzare bandiera bianca, e Nicola a segno per gli abbiatensi.
Un plauso al Garegnano squadra tosta e quadrata con anche buone individualità che ha lottato per tutti i 40 minuti come se fosse una partita punto a punto. Per gli abbiatensi non possono essere un’attenuante le assenze, di fronte a 23 palle perse, ai soli 2 assist, allo 12 su 49 nel tiro da due e all’impietoso 0 su 13 nel tiro da tre! Non resta che tornare in palestra a lavorare con maggior profitto e dimostrare di aver imparato la lezione impartita dai più blasonati avversari, già da venerdì 1 dicembre quando alla “Scarioni” scenderà l’Ebro Milano altra squadra d’alta classifica. Inizio gara ore 21.15.

Pol Garegnano - USSGB Abbiategrasso _231126_200539