Divisione Regionale 1: CONTRO SAN PIO X VITTTORIA!

USSGB Abbiategrasso – S. Pio X Milano     73 – 71     Parziali  14-20, 39-36, 57-56

USSGB AbbiategrassoUSSGB Abbiategrasso: Ltifi 20, Bettanti 15, Gioia 14, Pirovano 13, Nicola 7, Chlaika 2, Rossi Raccagni 2, Gabellotti 0, Mangiarotti 0, Invernizzi 0, Piva ne, All. Gerosa, vice  Accalai.

S. Pio X MilanoSebastiani 15, Ceccariglia 10, Marchini 10, Caterini 9, Barbantini 8, Goglio 8, Menezes Bolelli 6, Castoldi 3, Bonaccorsi 2, Lania 0, Accordino 0, Savarese 0, All. Telesi, vice  De Franco.

Nelle ultime righe dell’articolo di settimana scorsa che raccontava della sconfitta subita nel turno precedente avevamo scritto che contro il forte San Pio X, nell’impegno casalingo previsto per l’ottavo turno di campionato, sarebbe servita una prova gagliarda, maggior grinta e la giusta concentrazione per tutti i quaranta minuti…e cosi è stato! Bravi tutti i ragazzi ad interpretare al meglio la sfida contro i tenaci milanesi, e con un’ottima prova di squadra, giocando alla pari, al massimo delle possibilità, sono riusciti a conquistare una vittoria di prestigio che vale due preziosissimi punti in classifica.
Tenta di scappare subito via il San Pio, che alla palla a due fa 0 a 4 in un amen, Gioia toglie il tappo dal canestro abbiatense e Nicola sigla il 4 a 6, ma dopo otto minuti i biancoazzurri sono quasi doppiati sul 10 a 18 e che l’attacco abbiatense abbia le polveri bagnate lo si capisce dal fatto che i dieci punti casalinghi li hanno messi a segno solo in due: Gioia e Nicola! Non un inizio gara dei migliori…Però negli ultimi due minuti del primo periodo si iscrivono alla partita anche Pirovano e Ltifi, 14 a 20 il risultato finale della prima frazione e si percepisce che la rimonta è instradata.
Quattro punti consecutivi di Pirovano contrassegnano l’inizio del secondo quarto, si stringono le maglie in difesa e dopo tre minuti, la schiacciata bimane di Ltifi su palla recuperata, oltre a vincere il premio di azione più spettacolare della gara, ha il merito di suonare la carica a tutta la squadra (22 a 24) e la successiva tripla di Pirovano segna il primo sorpasso abbiatense sul 25 a 24. La partita sale di colpi. Bettanti segna il due più uno derivante da fallo subito, Nicola capitalizza il due su due dalla lunetta e Rossi Raccagni firma il minibreak che porta il punteggio sul 36 a 31. A causa della coriacea difesa abbiatense, i milanesi non riescono a trovare la necessaria fluidità in attacco, non avendo mai tiri facili si innervosiscono e sono costretti a cercare canestri forzati. Sono comunque squadra di razza e non mollano. 39 a 37 all’intervallo lungo e una seconda metà gara che si preannuncia difficile, equilibrata, tutta da gustare.
Al rientro dagli spogliatoi, le aspettative non sono deluse, nel terzo periodo Ltifi trascina i biancoazzurri al più nove che è anche massimo vantaggio abbiatense (57 a 48) ma il San Pio si ricorda che la stagione scorsa giocava nella categoria superiore e dando fondo alla propria esperienza, con un po’ di “mestiere” riesce ancora a rientrare con un contro break di otto a zero. Mezzo canestro di vantaggio, 57 a 56, a fine terza frazione.
Negli ultimi dieci minuti di gioco la luce tra le due squadre non sarà mai superiore ad un possesso di palla e tra continui sorpassi e controsorpassi si arriva al rush finale. Un sorvegliatissimo Nicola segna il vantaggio del 70 a 69 a 1.26” e con un canestro di Menezes si entra nell’ultimo giro di lancette con i milanesi in vantaggio per 70 a 71. Nell’ultima azione offensiva abbiatense la tensione è alle stelle, il San Pio difende forte, non lasciando possibilità di riuscita allo schema abbiatense, ma a giochi ormai rotti Bettanti infila la tripla del 73 a 71 che manda in visibilio il pubblico presente. Nei restanti 20” sarà l’arcigna difesa biancoazzura a blindare il risultato, avendo la meglio sui tentativi di pareggio avversario.
Grande prova di tutta la squadra quindi, ma se è vero che i punti si pesano e non si contano, la tripla di Bettanti a 20” dalla fine lo fa diventare di diritto MVP della serata (supportato dalla prova molto buona fornita nei precedenti 40 minuti) strappando la palma di miglior giocatore a Ltifi, autore di una partita accorta, ordinata con tante buone cose sui due lati del campo, Ottima la prova anche di Chlaika, sempre più specializzato nella francobollatura dell’uomo più pericoloso della squadra avversaria. Si è rivisto anche il vero Pirovano mentre tutti gli altri ragazzi scesi in campo, hanno fatto il loro, portando il proprio mattoncino che ha permesso di costruire un muro di nome vittoria!
Vincere, aiuta a crescere, e ad aumentare la convinzione nei proprio mezzi. Convinzione che sarà necessaria per affrontare nel, sulla carta proibitivo, prossimo turno, la squadra prima in classifica, il Garegnano Milano, nelle cui file milita l’ex calciatore Rodrigo Palacio, nella palestra Cappelli e Sforza di via Lampugnano a Milano, domenica 26 novembre alle ore 18.30.

A.I.

USSGB Abbiategrasso - S. PioX Milano