USSGB Abbiategrasso – Ebro Basket Milano 46 – 65 Parziali 5-14, 22-34, 29-51
USSGB Abbiategrasso: Nicola 18, Pirovano 11, Ltifi 9, Bettanti 3, Gabellotti 3, Degregori, Mangiarotti, Renda, Pizzi, Invernizzi, Piva, Lovatti 2. Coach Gerosa, vice Accalai.
Ebro Basket Milano: Marra 17, Albiero 15, Borroni 9, Girardin 5, Piana 5, Borsoi 4, Galati 4, Monzani 3, Rognoni 2, Muratore 1, Rastelli, Sindoni, Coach Tirsi, vice Caddeo.
Dopo la brutta sconfitta nel turno precedente contro il Garegnano, l’Ussgb era attesa ad una prova d’orgoglio davanti ai propri tifosi, tra le mura amiche della Scarioni, contro l’Ebro Milano, prova di orgoglio che in effetti c’è stata, ma il risultato ha finito per premiare ugualmente gli avversari (46 a 65) che, per tutta la durata dell’incontro si sono dimostrati più lucidi e hanno meritatamente portato a casa i due punti in palio. Il quintetto di Gerosa ha pagato ancora una volta alcune ingenuità dovute all’inesperienza in difesa e la difficoltà ad attaccare i forti avversari milanesi.
Mani fredde per ambedue le formazioni ad inizio gara con le difese aggressive che hanno la meglio sugli attacchi imprecisi tanto che dopo quattro minuti di gioco solo Girardin ha centrato il canestro dalla distanza e sul punteggio di 0 a 3 Gerosa chiama time out e prova a riordinare le idee ai biancoazzurri. Si iscrive alla partita Albiero e trascina i suoi sullo 0 a 9, gli rispondono Ltifi e Pirovano e la prima frazione si chiude sul 5 a 14.
Nel secondo combattuto periodo i biancoazzurri reagiscono e ancora Ltifi e Pirovano trovano la via del canestro per l’ 8 a 14, ma è la tripla di Gabellotti a scaldare giocatori e tifosi, 13 a 17. Sette punti consecutivi di Pirovano regalano un solo possesso di distanza tra le due squadre (18 a 21). Il momento migliore degli abbiatensi è suggellato da un canestro più fallo subito, che vale tre punti, realizzato da Ltifi, su assist al bacio di Degregori. (21 a 23). La grinta di Marra e la precisione di Albiero nel finale di quarto scavano il solco, per i milanesi, che si rivelerà decisivo, 22 a 34 all’intervallo lungo.
Nel Terzo periodo i giovani ragazzi abbiatensi provano a restare attaccati alla partita, Bettanti segna il 27 a 37 e coach Tirsi non volendo correre rischi, ferma il gioco per un minuto. Al rientro in campo l’Ebro prende definitivamente il largo con Albiero che dimostra tutta la sua classe, e con gli abbiatensi, che pur non demordendo, non riescono a controbattere con l’efficacia necessaria. 29 a 51 a fine periodo.
Nell’ultimo quarto, ancora grande impegno da parte dei ragazzi biancoazzurri che vincono il parziale per 17 a 14, con Nicola, miglior realizzatore del girone, che guida l’attacco abbiatense con 13 punti realizzati e tanti minuti per il classe 2007 Piva. Da segnalare anche l’ottimo esordio, bagnato anche dal primo canestro realizzato in un campionato senior, dell’abbiatense Lovatti anch’egli classe 2007! Risultato finale 46 a 65.
Prossimo impegno, trasferta insidiosa, venerdi 8 dicembre a Milano contro il CUS Milano, per poi tornare alla “Scarioni” nel primo turno del girone di ritorno, venerdi 15 dicembre contro il Trezzano sul Naviglio.