USSGB Abbiategrasso – Rozzano Pro Loco 95 – 89 Parziali 23-14, 39-40, 69-53, 81-81, D1ts
USSGB Abbiategrasso: Nicola Alessandro 44, Gioia Alessandro 17, Bettanti Filippo 11, Pirovano Luca 8,
Degregori Nicolò 6, Invernizzi G. 4, Chlaika Karim 2, Mangiarotti Alessio 2, Ltifi Kaled 1, Gabellotti Matteo 0,
Rossi Raccagni Simone 0, Pizzi ne, Coach Gerosa Enrico, vice Accalai Ferruccio
Rozzano Pro Loco: Iosca Marco 25, Iosca Andrea 18, Liazzo Mirko 17, La Bionda Andrea 12, Lanzi Jacopo 8,
Mori Alberto 7, Cassol Nicolò 2, Bovi Alessio 0, Sciro Leonardo 0, Gaboli 0. Coach Galimberti Roberto, vice
Fumagalli Fabio
Proprio da queste pagine, settimana scorsa, avevamo scritto che, nonostante la sconfitta, dall’ottima prova
corale fornita nel secondo quarto contro il Binasco, bisognasse ripartire per provare a conquistare i primi
due punti in classifica, e cosi è stato…Nella quinta giornata di andata nell’impegno casalingo contro Rozzano
la risposta fornita dalla squadra è stata forte e chiara: i giovani leoncini abbiatensi ci sono!
Inutile rubare spazio e dedicare righe per ribadire la difficoltà di un campionato reso ancor più difficile dalla
riforma voluta dalla federazione, affrontato come sempre dall’Ussgb con l’obbiettivo di far crescere i
giovani, lo spazio lo meritano tutto i ragazzi scesi in campo e il loro staff tecnico per essere riusciti a
preparare ed a fornire una performance che ha lasciato trasparire da entrambi i lati del campo la voglia di
portare a casa la vittoria, e vittoria è stata!
Eppure gli abbiatensi non sono entrati in campo con il piglio giusto, troppo contratti, e il Rozzano scappa
subito via, nel primo periodo è il solo Gioia a giocare con la sfrontatezza adeguata che permette ai
biancoazzurri di rimanere in scia e il 14 a 21 di fine quarto sembra far presagire che la partita abbia già un
padrone scritto.
Non la pensano allo stesso modo i ragazzi biancoazzurri che al rientro in campo per la seconda frazione
partono subito forte sorprendendo gli avversari con una difesa molto aggressiva e buoni schemi in avanti,
coach Galimberti intuisce che la partita per loro non sarà facile come prevedeva e vuole parlarci sopra.
Time out dopo 4 minuti sul 23 a 28, ma al rientro in campo sono ancora gli abbiatensi a comandare il gioco
e in due minuti raggiungono il pareggio a quota 31. A un minuto dall’intervallo lungo, sorpasso e primo
vantaggio abbiatense sul 39 a 37, la successiva tripla di Iosca fisserà il 39 a 40 di fine secondo periodo.
Al rientro dagli spogliatoi, un terzo quarto che difficilmente sarà dimenticato. In questa frazione l’Ussgb è
una squadra che si dimostra coesa, agguerrita, determinata verso un unico obbiettivo, che lottando su ogni
pallone, stringe le maglie in difesa tanto da non lasciare neanche un punto su azione agli avversari nei primi
8 minuti del quarto (concessi solo 6 punti da tiri liberi). In attacco, gli spettatori presenti assistono a qualche
cosa che non sempre si può vedere sui campi dove giocano le minors: a concretizzare un gioco
spumeggiante ma concreto dove ogni giocatore esegue perfettamente il proprio ruolo non lesinando
energie al servizio della squadra, si erge ad assoluto protagonista Alessandro Nicola, classe 2006, che in
otto minuti realizza 21 punti senza sbagliare praticamente nulla. Il Rozzano è stordito dal parziale di 30 a 6
che porta al massimo vantaggio abbiatense (+23) sul punteggio di 69 a 46. La partita sembrerebbe
finita….ma appena gli abbiatensi rifiatano un attimo, un mini break di 0 a 7 in due minuti riaccende le
speranze avversarie. 69 a 53 a fine terzo periodo. Speranze che si concretizzano nella quarta frazione
quando un Rozzano mai vinto, approfitta del blackout abbiatense per rosicchiare punto su punto fino al 69
a 66 a 4 minuti dal termine. L’inerzia ora è tutta dalla parte degli avversari, ma i ragazzi biancoazzuri sono
bravissimi a non mollare nel momento più difficile della gara, quando a 3.40” si vedono sorpassati sul 74 a
75. Bettanti risorpassa (76 a 75) Iosca rilancia (76 a 77) ribatte Nicola con un canestro più tiro libero
derivante dal fallo subito (79 a 77). Rozzano impatta a 79. Ancora Nicola a 1.30” fa 81 rispondono gli
avversari con il definitivo pareggio che decreta l’overtime.
Tra la trepidazione del pubblico presente, inizia il supplementare. Coach Gerosa riparte come aveva finito,
con un quintetto con due “lunghi” (Invernizzi e Mangiarotti) e tre “piccoli” (Pirovano, Nicola e Bettanti) e
anche Nicola riparte come aveva finito…tripla per l’84 a 81, Pirovano e ancora Nicola in entrata fanno 88 a
84. Rozzano non si stacca (88 a 86), ma all’azione successiva la tripla di Pirovano taglia le gambe agli
avversari (91 a 86) e quando Mangiarotti realizza i suoi primi due punti dopo lo schema eseguito
magistralmente dai compagni per il 93 a 88 iniziano a scorrere i titoli di coda…!! L’ultimo centro non poteva
che metterlo l’assoluto MVP di serata: Nicola, 44 il bottino personale!!
Il tabellone dice 95 a 89. Complimenti sinceri ai mai domi avversari, ma a festeggiare la meritata e sudata
vittoria sono finalmente i ragazzi abbiatensi dopo un’emozionante prestazione, bravi comunque a vincere al
supplementare, in genere non facile, quando si subisce una rimonta importante. Su tutti come detto Nicola
(44 punti, 15/28 da 2 e 8/13 da 3 e 37 di valutazione) ottimo in cabina di regia Bettanti (6 assist e 6
recuperi) mentre Pirovano, un po' in ombra all’inizio ha sciorinato un supplementare super. Non si vede
dalle statistiche, ma si è vista sul campo, la straordinaria prova di Chlaika con una difesa superlativa sul
temibile Iosca e una prova molto accorta in attaccco. Gioia (17 punti e 15 di valutazione) molto bene nel
primo quarto quando ha tenuto in partita i suoi. Mangiarotti limitato dai quattro falli commessi è
comunque riuscito a non fare il quinto e a portare il suo solito sostanzioso contributo fino alla fine, mentre
Invernizzi ha garantito ordine in difesa, blocchi in attacco, rimbalzi, presenza sui due lati del campo. Bravi a
farsi trovare pronti anche gli altri (giovanissimi) protagonisti: Degregori, Ltifi, Gabellotti, e Rossi Raccagni.
Nel prossimo turno, domenica 5 novembre alle ore 18.50 nella palestra Forza e Coraggio di Milano, ci si
aspetta la conferma dei progressi fatti, contro la Tuminelli Milano. Ritorno alla “Scarioni” venerdì 10
novembre per l’impegno casalingo contro Basketown alle ore 21.15.
A.I.
USSGB Abbiategrasso - Basket Rozzano