A Marnate bella prova di carattere dei ragazzi di Morone.
Ma.Go Marnate – FORTIUS DATA Mortara 66-68 (24-10)(15-19)(19-15)(8-24)
Ma.Go Marnate: Palmieri ne, Grisot 15, Vivarelli 15, Maggioni 1, Fiorini 13, Romani, Siviglia, Olgiati, Aldizio, Pogliano 8, Azario 4, Martina. All.re Santaterra – vice Tiengo
FORTIUS DATA Mortara: Rotta ne, Pirovano 24, Impallomeni 6, Colombo 14, Bollini 5, Pancrazi 6, Bossi 6, Renda 4, Pizzi 3. All.re Morone D. – vice Accalai F.
Comincia a Marnate (VA) l’avventura dell’under 19 targata Fortius Data guidata da coach Morone nel campionato lombardo Gold.
Avversari i ragazzi del progetto Ma.Go, sodalizio nato nel luglio 2020 tra Gorla e Marnate.
Per i ragazzi di Morone l’avvio di gara è subito difficile, con Marnate che tiene il ritmo molto alto e aggredisce Mortara su tutti i palloni. Grisot e Pogliano per i padroni di casa fanno subito capire con le loro triple che Marnate intende scappare e mettere un buon margine sin dall’inizio. Sul lato Mortarese invece poca grinta difensiva, molte palle perse e tanti errori al tiro con poca sostanza a rimbalzo. Il primo quarto vede Marnate già in fuga sul +14 (24-10)
Nel secondo periodo è ancora Marnate a dettare legge, che sfrutta bene gli errori al tiro di Mortara punendola con rapidi contropiede. Al 5° minuto il divario raggiunge il -20 (8-2 il parziale per il 32-12) con il solo Colombo che riesce a smuovere la retina avversaria. Marnate, forse già paga del divario, allenta leggermente l’intensità e i ragazzi di Morone, con Pirovano in gran spolvero e Pancrazi solido e attento in difesa, approfittano per cambiare ritmo e soprattutto cambiare approccio tattico. Basta tiri e più penetrazioni, meno palle perse e più presenza sotto le plance sono gli ordini impartiti da coach Morone e gli effetti si vedono. Il cambio di ritmo produce un parziale di 10-0 per gli ospiti che a 1:30 dal termine tornano a -7 (27-34) e chiudono il quarto sul 39-29.
L’intervallo lungo dà modo ai coaches di riorganizzare le squadre, con Marnate che inizia a pressare a tutto campo riuscendo a riportarsi sul +15 (49-34 al 4:30). Mortara è squadra giovane, con qualche ragazzo che è tornato a giocare una partita ufficiale dopo anni, e questa “emozione” si vede tutta in campo. Gli allenatori però giocano questa partita tanto quanto i ragazzi e con amorevoli strigliate coach Morone guida la difesa e riporta la squadra a mettere in campo la mentalità degli ultimi 5 minuti del secondo periodo, riuscendo finalmente a giocare alla pari coi padroni di casa. 58-44 a fine terzo quarto.
La Fortius Data inizia qui la vera rimonta, con Pirovano che diventa una spina nel fianco di Marnate, Renda che sfodera una gran prestazione difensiva limitando Pogliano e Pancrazi e Impallomeni che sono attenti ed efficaci in aiuto nel pitturato.
A 5 minuti dalla fine il tabellone dice 59-48. Pian piano Mortara rosicchia punti mantenendo altissima l’intensità. Corrono per tutti e 40 i minuti gli 8 messi in campo da Morone, mentre Marnate inizia ad accusare la fatica, con Grisot che viene anche colpito da crampi.
Al 6:10 il canestro di Impallomeni su scarico di Bossi porta gli ospiti al -7 (62-55).
Per Marnate, sotto la pressione difensiva di Mortara, crescono le palle perse e il numero di falli; per Mortara invece sale ulteriormente la fiducia.
A 2′ dal termine Marnate è ancora sul + 7, ma 4 punti di Colombo (layup a segno e 2/2 dalla lunetta)
riportano Mortara al -3 con 1:30 da giocare (64-61). Inizia la girandola di timeout.
Da quello di coach Morone nasce la tripla del pareggio di Pancrazi (64-64). Contro timeout di Santaterra, ma Marnate spreca tutto buttando la palla fuori. Trenta secondi alla fine. Pirovano rinuncia al pick and roll laterale e affonda in penetrazione mettendo a segno il layup del primo vantaggio (64-66). Altro timeout casalingo, che stavolta viene sfruttato al meglio mandando a segno Vivarelli rimasto solo in area (66-66 a 9” dal termine). Ennesimo timeout di coach Morone che chiama i blocchi per le guardie esterne lasciando all’ispirato Pirovano il compito dell’uno contro uno. I ragazzi eseguono molto bene gli ordini e Pirovano lascia sul posto il suo difensore depositando a canestro la palla della vittoria, tra le urla gioiose della panchina ospite e dei pochi festanti tifosi al seguito.
Il commento di coach Morone:
“Una partita non facile, più che altro per il nostro atteggiamento che ci ha complicato la vita. Siamo partiti molto male arrivando anche a -20, senza giocare con attenzione e la giusta volontà che serve per affrontare un campionato Gold. A metà del secondo quarto abbiamo deciso di cambiare ritmo difensivo. Ci siamo dedicati con attenzione alla gestione degli aiuti, dei rimbalzi, al limitare le palle perse e al prendere decisioni offensive con più alta percentuale realizzativa. L’aggressività e la grinta messa in campo ci ha permesso di recuperare lo svantaggio senza mai permettere agli avversari di ripartire e la gestione del ritmo è sempre stata nostra, nonostante il loro incessante pressing per tutti gli ultimi due quarti. La nostra ottima preparazione fisica ci ha dato un grandissima mano e siamo riusciti a restare attivi e presenti per 40 minuti nonostante la “panchina corta”. Sono molto contento per i ragazzi, anche perché per alcuni è stata la prima partita ufficiale dopo 3 anni di stop forzato.”
Prossimo impegno lunedì 25 ottobre alla Scarioni di Abbiategrasso contro la Sportiva Gavirate. Palla a due alle 21.00
Ma.Go Marnate - Basket Team E. Battaglia