DPCM 24 ottobre 2020 ▪ una Nota del Presidente FIP Lombardia Giorgio Maggi

Il nuovo DPCM firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri il 24 ottobre contiene una serie di misure restrittive volte al contenimento del contagio da COVID-19.

Tra queste rientrano anche le attività sportive non riconosciute di interesse nazionale. A tal proposito però vi è una grande confusione di carattere interpretativo per cui si stanno attendendo delucidazioni da parte delle autorità nazionali.

Il Presidente Regionale FIP Lombardia, Giorgio Maggi, comunica infatti attraverso il sito ufficiale CRL, in una nota personale, quanto segue:
<<Care società,
In relazione al DPCM emanato dal Governo in vigore da lunedì 26 ottobre al prossimo 24 novembre, ritengo opportuno attendere le interpretazioni delle autorità nazionali, ad iniziare dal Ministero dello Sport, riguardo alla possibilità di effettuare allenamenti per le società che svolgono attività dilettantistiche a livello regionale di categoria senior, giovanile e Minibasket, anche nella modalità individuale e con distanziamento concessa dall’ordinanza 623 di Regione Lombardia.
Seguirò con la massima attenzione l’evoluzione della situazione, sia attraverso il confronto con la Consulta dei presidenti regionali che in attesa di disposizioni dalla FIP nazionale in funzione dei chiarimenti del Ministero, fornendo a voi notizie certe e definitive per quanto riguarda l’effettiva possibilità di svolgere allenamenti.
In attesa di indicazioni da parte degli organi preposti a fornirle, prego di evitare fughe in avanti con illazioni o indiscrezioni non confermate che rischiano soltanto di aumentare la confusione del momento.>>

Link alla Nota del Presidente Giorgio Maggi

Link al DPCM 24/10/2020