#RESTIAMOACASA ▪ Passiamo il tempo sfogliando i ricordi: la F8 di Coppa Italia

Era l’inverno 2012, a ridosso del Natale. La EXPO Inox inanellava l’undicesima vittoria in quel di Desio e con il risultato esterno di 60-71 si laureava “Campione d’inverno” con due giornate d’anticipo, ottenendo la prima storica qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia DNC.
Fu una splendida avventura, anche se l’emozione e il “timore reverenziale” verso una competizione tanto importante giocarono a sfavore della EXPO Inox che uscì ai quarti contro la C.C. Montichiari, squadra che poi si laureò campione della competizione vincendo la finale contro Orva Lugo.

Final Eight Coppa Italia DNC 2013 -Fonte wikipedia.org

Questo l’articolo pubblicato sul sito storico del Basket Team E. Battaglia.
Buona lettura.

FINAL EIGHT DI COPPA ITALIA
IL VERO PECCATO E’ STATO NON CREDERCI DA SUBITO!

EXPO INOX – C.C. MONTICHIARI 70-75

Un inizio a mani fredde, forse figlio di un esagerato “timore reverenziale”, e la mancata convinzione di poter competere in tutto e per tutto con l’avversario (pure ottimo e, ovviamente, rispettabilissimo), ha determinato un primo parziale che alla fine è risultato decisivo (9-20).

Poi contro una squadra così esperta e quadrata è stato davvero difficile riprendere completamente le redini della gara…

Il salto a due della prima storica F8 per il B.T. Battaglia

Il salto a due della prima storica F8 per il B.T. Battaglia

L’inizio è veramente “gelato”, a dire il vero per entrambe le squadre, tanto che dopo quasi 4′ il tabellone dice 5-6 quando Mossi mette a segno una delle poche triple di serata (10/30 finale per un “normale” 33%). Poi è la squadra bresciana a scavare il primo vero divario: l’inarrestabile mancino Zanella segna il +7 (5-12) al 6°.

Tanfoglio in rapida successione mette due traccianti che valgono il 5-18 e Zanellati ferma il  tempo poichè si capisce che la partita sta prendendo una brutta piega; di qui al primo intervallo solo un altro canestro per parte per il 9-20.

Alla ripresa è sempre la squadra bianconera a spingere di più: Mortara pasticcia in attacco, prendendo tiri fuori ritmo e complicati, e fatica dietro contro, soprattutto, Zanella il quale continua a dettare legge (alla fine 20 punti per lui con 8/10 dal campo). Ciononostante i gialloblu lomellini riescono a competere con il quotato avversario e chiudono il secondo quarto, ritrovando un minimo di quadratura, sul -12 (18-19 il parziale).

Nello spogliatoio Zanellati scuote i suoi, spronandoli ad avere maggiore fiducia nelle proprie potenzialità.

La ripresa delle operazioni vede però ancora una volta Montichiari partire meglio: 0-4 con Pagliari e Infanti (nuova spina nel fianco al posto di Zanella leggermente calato) per il 27-43 e la situazione sembra compromettersi definitivamente.

Poi la Expo Inox sale di giri in difesa, Montichiari perde qualche colpo, ma i gialloblu di Zanellati continuano ad essere pasticcioni in fase conclusiva e la partita non si raddrizza (sempre -11 al 30°).

L’inizio dell’ultimo parziale vede Cavallaro e Soci protagonisti di un minibreak perentorio che in un solo paio di minuti riporta completamente in partita la squadra lomellina sul 54-59, complice anche un leggero calo di Montichiari.

Ci pensa però un maestoso Infanti a rimettere i suoi in sicurezza, facendo le giocate che ristabiliscono il +10, in collaborazione con Pagliari, Cissè e con il “risorto” Zanella (62-72).

Del Sorbo e Cavallaro siglano due triple importantissime e ricuciono fino al 70-72 quando mancano 20″ al termine: troppo tardi per farcela perchè Infanti, su fallo sistematico, mette il 2/2 dalla lunetta che di fatto chiude il quarto di finale.

Come sottolineato anche dallo staff del B.T. Battaglia, il rammarico più grande è quello di non averci creduto da subito e di aver pensato di non avere i mezzi per competere con l’ottima Montichiari; anche coach Zanellati, a fine partita applaudendo comunque ai suoi, sottolinea: “…Montichiari è una buonissima squadra e ha meritato pienamente. Poteva essere comunque alla nostra portata…”.

Mortara: DEL SORBO 11, Fant n.e., Avanzini n.e., CAVALLARO 26, GRUGNETTI 4, MOSSI 12, Gatti 6, Ferrari n.e., DI PAOLA 6, Leva 5. All. Zanellati, vice Werlich.

Montichiari: Filattiera, Jovanovich n.e., TANFOGLIO 7, INFANTI 23, Bonetta 2, Pagliari 9, ZANELLA 22, MARCHETTI 2, CISSE’ 10, Cucchi. All. Foschetti, vice Salvi.

Parziali: 9-20, 18-19 (27-39), 21-20 (48-59), 22-16 (70-75).

Tiri liberi: Mortara 4/7, Montichiari 11/17.

Usciti per 5 falli: nessuno.

Spettatori 300 circa.

 

Ufficio Stampa B.T. “E. Battaglia” A.D.

17/3/2013 h 12,35